treno immerso nel bosco

Oggi voglio parlarti di 5 esperienze in treno che ti faranno divertire in giro per l’Italia e non solo, all’insegna di un viaggio alternativo ed ecosostenibile. Personalmente, sono sincera nel confessarti che non amo particolarmente viaggiare in treno: le attese, i ritardi, i fiumi di persone che scendono e salgono, gli incontri non proprio piacevoli…. no, decisamente preferisco l’auto!

Tuttavia, se si tratta di treni panoramici o a vapore, allora la storia cambia! Esistono dei treni da sogno, che prima o poi vorrei prendere, per fare un’esperienza insolita. In cima alla lista, sicuramente metto il Trenino Rosso del Bernina che, collegando il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St.Moritz, ti accompagna in un viaggio panoramico indimenticabile nel cuore delle Alpi. Altra esperienza che mi piacerebbe intraprendere è quella all’interno dello Jacobite, il treno a vapore che attraversa le highlands scozzesi e che è diventato famoso grazie alla saga della Warner Bros dedicata ad Harry Potter. I fan del maghetto lo conoscono come l’Hogwarts Express. Il terzo treno dei miei sogni è in Norvegia: sto parlando della Flåmsbana, la ferrovia che collega Flam a Myrdal. Si tratta di un percorso panoramico tra i fiordi, che offre degli scenari da favola.

Navigando su internet, in questi giorni poi, ho scovato delle esperienze molto carine e meno conosciute da fare in treno ed è di queste che voglio parlarti nello specifico.

5 ESPERIENZE IN TRENO CHE NON TUTTI CONOSCONO

TRAIN DU FROMAGE

Sì, è proprio il treno del formaggio! Si trova in Svizzera, è attivo ogni venerdì, sabato e domenica da gennaio ad aprile e transita tra Montreux e Château-d’Oex, nella Regione del Lago di Ginevra. Il train du fromage ti permette di scoprire come da 200 litri di latte nasca il famoso latticino. Puoi inoltre assaggiare il formaggio, mangiando una gustosa fonduta biologica, servita dal ristorante Le Chalet. Il tour si conclude con una visita al Musée du Pays-d’Enhaut.

TRENO DEL FOLIAGE

Il percorso della Vigezzina-Centovalli, una storica linea che, fin dal 1923, congiunge l’Italia con la Svizzera, ti permette di ammirare i meravigliosi colori d’autunno tra Piemonte e Canton Ticino, in un viaggio lungo 52 km. All’interno dei suoi vagoni panoramici, attraverserai la bellezza di 83 ponti e 31 gallerie, scoprendo paesaggi di grande suggestione. Potrai inoltre fare delle soste per visitare i numerosi borghi presenti lungo il tragitto.

TRENO DEI VINI DELL’ETNA

Salendo a bordo dei treni storici della Ferrovia Circumetnea, potrai fare un viaggio unico alla scoperta del meraviglioso territorio siciliano, vivendo un’esperienza insolita e ricca di fascino. L’itinerario parte dalle pendici del vulcano e si inoltra nel Parco dell’Etna e nel Parco Fluviale dell’Alcantara. Una volta sceso dal treno, potrai percorrere la Strada dei Vini dell’Etna con lo Wine Bus e partecipare a degustazioni e visite guidate nelle vigne e nelle cantine della zona.

TRENO DEI GHIACCIAI

Torniamo in Svizzera, dove potrai vivere un’altra fantastica avventura a bordo del Glacier Express, il treno rapido più lento del mondo, che in 8 ore attraversa le Alpi, conducendo da St.Moritz a Zermatt e viceversa. Sarai circondato da panorami incredibili fatti di fitte foreste, vette innevate, ruscelli e prati sconfinati.

TRENO DEI SAPORI

Si tratta di un treno storico ma con interni rinnovati e all’insegna del confort, che ti condurrà alla scoperta delle bellezze enogastronomiche e culturali della Franciacorta, del lago di Iseo e della Val Camonica. Il convoglio parte ogni domenica, nei giorni di festa e in occasioni particolari accogliendo un massimo di 45 persone. Potrai intraprendere itinerari differenti, scegliendo quello che più ti interessa e una volta a bordo, ammirando il panorama circostante, potrai degustare prodotti tipici e ottimo vino locale.

Sei qui:Home/Classifiche e idee di viaggio/5 VIAGGI IN TRENO DA NON PERDERE

Potrebbe anche interessarti...

5 commenti

  1. ottimo articolo!????
    il treno che vorrei prendere subito e che mi ha colpito di più è quello del “foliage”…spero di poterci andare i) prima possibile!!

  2. Da provare decisamente tutti!!! Il primo in assoluto il treno dei ghiacciai!!! Grazie Marta…con la fantasia già me li immagino uno per uno!!????????

  3. Io prenderei l’Hogwarts Express ovviamente solo per stare nel trenodove hanno girato Harry Potter comunque bellissimo articolo!!!
    Ps
    Forse una capatina al treno du fromage ci potrebbe anche stare

  4. Tutti davvero interessanti! Ho riletto l’articolo 3 volte e non so proprio decidere quale scegliere! Li proverei tutti! ???? Ad ogni modo ne terrò conto per la programmazione della prossima vacanza…grazie Marta ????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.