Basilica di San Francesco

Vorresti trascorrere qualche giorno ad Assisi e ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore per farlo? Se il tuo lavoro ti permette di scegliere in libertà quando partire, ti consiglierei di venire in questi mesi:

MAGGIO

A maggio la città si risveglia dal torpore invernale, le verdi colline intorno offrono degli scenari di pura bellezza. Se capiti nei primi giorni del mese, poi, avrai l’occasione di assistere al Calendimaggio , una rievocazione storica molto sentita dagli Assisani e che vede la città divisa nella Nobilissima Parte de Sopra e nella Magnifica Parte de Sotto. Le due parti si sfidano in cortei, giochi, canti e scene di vita medievale, dando vita a uno spettacolo avvincente ed emozionante. Non perderti l’esperienza di mangiare nelle caratteristiche taverne.

GIUGNO

Nel mese di giugno gli abitanti di Assisi si preparano per partecipare al concorso “Balconi Fioriti”. I balconi, le terrazze e le finestre delle loro case, adornati di fiori e piante, esplodono in un tripudio di colori e profumi che renderanno le tue passeggiate per i vicoli della città ancora più romantiche. Potrai partecipare a molte iniziative e concerti, tra cui l’annuale appuntamento con il concerto Con il cuore, nel nome di Francesco, che si svolge nella piazza della Basilica Inferiore di San Francesco e viene trasmesso in diretta Rai.

SETTEMBRE

A settembre le giornate sono ancora abbastanza lunghe e non troppo calde, il che ti permette di visitare la città nel modo più piacevole. Sì, perché forse non ti rendi conto di quante salite dovrai percorrere durante il tuo soggiorno! Immagina di affrontarle sotto il sole cocente di agosto… io non ce la farei proprio!

OTTOBRE

Ottobre è un mese importante per la città. Se sei credente, potrai prendere parte alla grande festa di San Francesco che si celebra il 3 e 4 ottobre. Il 5, inoltre, si svolge ogni anno la tradizionale fiera e avrai l’occasione non solo di curiosare tra le bancarelle, ma anche di partecipare alla tombola, acquistando le cartelle dalle signore assisane, presso una delle loro molteplici postazioni. Non è finita qui: se hai dei bimbi, vi divertirete al luna park che viene allestito nei primi giorni del mese a Santa Maria degli Angeli, vicino al teatro Lyrick. Infine, verrai attratto dal profumo di mosto lungo le vie del centro e non potrai fare a meno di assaggiare i famosi mostaccioli, dolcetti tipici di questo periodo, presso il Bar Sensi, pasticceria storica di Assisi.

NOVEMBRE

Novembre è un mese che amo alla follia… il verde delle foglie muta nei colori caldi del giallo e rosso dando luogo al foliage (che in realtà inizia già da metà ottobre). L’aria pungente ti invita a passeggiare mangiando castagne e bevendo vin brûlé. Se verrai in questo periodo, ti imbatterai sicuramente in uno degli innumerevoli eventi di UNTO, il tradizionale appuntamento dedicato all’olio extravergine di oliva. Quando assaggerai la bruschetta con il nostro olio umbro, non potrai più farne a meno, ma non preoccuparti: ti basterà farne un po’ di scorta, acquistandolo presso uno dei frantoi della zona.

DICEMBRE

Beh, a dicembre qualsiasi città è suggestiva. Merito delle luci e degli addobbi natalizi. Ad Assisi, potrai prendere parte agli eventi del Natale che spesso prevedono concerti, casa di Babbo Natale per i più piccoli, trenino di Natale e mercatini. Grazie al concorso Presepi indetto dal Comune, potrai andare alla ricerca del presepe più bello, tra quelli esposti lungo le vie del centro storico e di alcune frazioni e credimi se ti dico che non sarà facile perché sono una marea e tutti meritevoli! Nella notte della vigilia, avrai naturalmente l’imbarazzo della scelta nel decidere a quale Messa prendere parte. Io ho il mio posto del cuore, che non è affatto scontato, ovvero il Monastero Santa Croce, dove la Santa Messa è animata dai canti delle suore tedesche. Rimarrai incantato, visitando i presepi viventi che si svolgono nei castelli della zona, come quelli di San Gregorio, Petrignano e Armenzano. Potrai brindare al nuovo anno in Piazza del Comune, assistendo all’annuale concerto di Capodanno.

Questi, a parer mio, sono i mesi in cui Assisi offre il meglio di sé. Ad ogni modo, se decidi di visitarla in un altro momento, stai pur certo che non rimarrai deluso!

Stai per caso cercando di delineare un itinerario per visitare la città? Leggi il mio itinerario di tre giorni ad Assisi, ti aiuto io!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.